Termine inglese con cui si indica l'abilitazione all'uso di un sistema telematico. Per quanto riguarda Internet il vocabolo viene usato con diversi significati a seconda dell'interlocutore, e può indicare un codice d'accesso, l'indirizzo di posta elettronica completo o parziale, l'abbonamento al provider o l'insieme dei parametri usati per accedere a un particolare servizio.
Acronimo di ASYMMETRICAL DIGITAL SUBSCRIBER LINE.
Tecnologia digitale in grado di trasmettere dati ad alta velocità sulle
comuni linee telefoniche promettendo una velocità di trasmissione pari
a 640 Kbps. La linea ADSL per il momento può funzionare solo in presenza
di appositi filtri detti splitter che suddividono il traffico telefonico da
quello di dati.
Ha una elevata larghezza di banda che utilizza le linee telefoniche esistenti
e consente inoltre la trasmissione di dati vocali sulle stesse linee.
Programma di interfaccia grafica che consente l'uso del WWW (World Wide Web),
l'interpretazione dei linguaggi come HTML, JavaScript, XML, Java e di tutte
le principali funzioni di Internet.. Con alcuni browser, se è disponibile
l'hardware necessario, vengono inoltre aperti programmi speciali per l'esecuzione
di file audio e video in pagine Web.
I browser più diffusi sono Netscape, Internet Explorer, Opera, iCab
e Amaya.
Area della memoria e del disco fisso che in un computer viene usata per memorizzare
temporaneamente i dati cui si è appena avuto un accesso.
La sua funzione è di velocizzare eventuali accessi successivamente
sugli stessi dati appena ricercati.
Ha una elevata velocità di accesso ed è di dimensioni contenute.
La gestione di questa memoria viene affidata a routines specifiche o ad apposite
istruzioni e risulta del tutto trasparente ai programmi applicativi.
File di testo di piccole dimensioni contenente informazioni spedite da una
pagina web e conservato nel computer del visitatore.
La loro funzione originaria era quella di memorizzare le impostazioni preferite
di ciascun visitatore per poterli offrire un servizio migliore e personalizzato.
Essendo file di solo testo non possono in alcun modo modificare e interagire
con le funzioni del PC sulla quale risiedono.
Insieme di dati logicamente collegati codificati in forma digitale.Un file viene generalmente organizzato in record successivi ed a sua volta suddiviso in campi.A secondo del modo in cui viene interpretato il contenuto potrà risultare un testo, un'immagine, un database , un programma etc
Sistema di sicurezza utile per proteggere i computer da attacchi di hacker
grazie a problemi dovuti a guasti hardware e cattiva progettazione di software
che avviene altrove. Viene applicato ad una rete e consente di fare passare
solo pacchetti chiari e autorizzati.
Una combinazione di hardware e software che consente di creare una sorta di
barriera tra due o più reti e di impedire l'accesso non autorizzato
a una rete privata.
Dispositivo o procedimento che pone in comunicazione con l'esterno un'apperecchiatura o un sistema di calcolo. Termine usato per indicare un servizio telematico che funziona da ponte verso una rete con diversi standard di comunicazione.
Un computer collegato ad una rete (come ad esempio una rete Internet o SNA) e fornisce un punto di accesso a quella rete. Inoltre, a seconda dell'ambiente, l'host può fornire il controllo centralizzato della rete. L'host può essere un client, un server o entrambi simultaneamente.
Acronimo di Hyper Text Markup Language.
Linguaggio sviluppato dal World Wide Web Consortium che definisce il modo
con cui si presenta una pagina web. E' costituito da semplici comandi che,
inseriti in un normale testo, ne modificano la visualizzazione. Permette inoltre
di avere dei link (rimandare) ad altre pagine.
Il grande successo che ha il World Wide Web (www) nato nel 1989 si basa fondamentalmente
sulla possibilità di collegare tra loro una grande quantità
di ipertesti situati su macchine anche distanti fra di loro attraverso l'utilizzo
della rete telefonica. Ciò avviene ricorrendo ad un protocollo di comunicazione
chiamato HTTP (HyperTextTransferProtocol) che consente la comunicazione tra
il Browser (software creato per la navigazione e l'interpretazione dei file
di ipertesto) e il web server (gestore di rete). La documentazione e l'ipertesto
vengano redatti da un linguaggio di programmazione che prende il nome di HTML
(HyperTextMarkupLanguage) che ha bisogno di essere interpretato e compilato
dal browser.
Acronimo di Hyper Text Transfer Protocol.
Protocollo standard per pubblicare informazioni su internet in forma ipertestuale
che vengono recuperate dai browser Web direttamente dai server sul World Wide
Web.
Versione sicura del protocolo di trasmissione Http usato per l'invio di pagine
web.
Di solito utilizzato in operazioni di e-commerce e banca online.
Rete globale di computer che utilizzano i protocolli TCP/IP per comunicare
tra loro tramite linee di comunicazione dati ad alta velocità tra i
principali computer host.Il successo di internet è dovuto alla grande
quantità di dati e possibilità di comunicazione che essa offre.
Verso la fine degli anni Sessanta e inizio anni settanta il ministero della
Difesa degli USA mise a punto un sistema di comunicazione sperimentale chiamato
Arpanet. Inizialmente tale sistema consentiva di connettere in rete i computer
delle diverse basi militari statunitensi, ma in seguito fu utilizzato anche
dagli enti di ricerca e dalle istituzioni che gravitavano attorno al ministero
della Difesa. Negli anni Ottanta queste reti interconnesse si estesero anche
alle università e ad altre organizzazioni private. Grazie alla rapida
diffusione del computer, il sistema delle reti fu adottato nel mondo intero
e iniziò ad attirare migliaia di individui, nonché qualche organizzazione
privata. Fu nel corso di questa rapida espansione che a tale fenomeno venne
dato il nome di Internet.
Oggi per Internet si intende un intrico di reti di dimensioni più o
meno elevate connesse attraverso server. Tali server sono preposti alla trasmissione
di dati tramite linee che, nella maggior parte dei casi, sono dedicate alle
comunicazioni su Internet. I singoli computer sono connessi ai server attraverso
linee dirette oppure attraverso modem e linee telefoniche. Le linee dirette
sono in genere linee ad alta velocità per le telecomunicazioni dedicate
al trasferimento di dati tra edifici od organizzazioni. Le linee telefoniche
standard o, in un numero sempre maggiore di casi, le speciali linee digitali
denominate linee ISDN consentono in genere di connettere singoli computer.
La frode viene utilizzata con l'introduzione nella fessura dell'Atm per la lettura della carta di una striscia piegata in due, normalmente realizzata con una pellicola impiegata in radiologia; tale dispositivo blocca la carta introdotta dal cliente impedendone sia la cattura sia la restituzione.
Acronimo di Post Office Protocol.
Protocolo per la trasmissione di posta elettronica usato dai server dei fornitori
d'accesso.
Server che filtra i dati provenienti da internet memorizzandoli e controllando il loro contenuto. Quando si richiede una pagina, se questa è già stata visitata personalmente o da un altro utente, la velocità di caricamento sarà maggiore rispetto ad una pagina non ancora visitata.
Chiamato anche network provider o service provider e si occupa di fornire
servizi di rete Internet. E' colui che fisicamente permette di accedere a
internet.
Fra i maggiori fornitori abbiamo Libero, Wind, Tiscali, Tim e Supereva.
Acronimo di Random Access Memory.
Dispositivo di memorizzazione ad accesso casuale, memoria elettronica che
consente le operazioni di scrittura e di lettura di informazioni negli elaboratori.Studiato
in modo che il tempo di accesso ad ogni singola informazione risulti sostanzialmente
indipendente dall'informazione precedentemente raggiunta.
Computer dedicato all'esecuzione di un particolare servizio.Il computer del
provider a cui vi collegate sono server dedicati chiamati Dialing server.
Altri server fra i più comuni possiamo elencare:
Mail server (gestori di posta elettronica)
File Server (gestori della distribuzione di file)
Server di rete (gestori di una rete locale)
etc.
Computer che serve da intermediario, in una rete intranet, tra il computer e Internet. Un server situato in una rete tra un software client, ad esempio un browser, e un altro server. Intercetta tutte le richieste giunte al server per determinare se questo è in grado di eseguirle. In caso contrario, inoltra la richiesta a un altro server.
E' uno dei sistemi classici utilizzati dai truffatori per acquisire il numero della carta e il codice pin mediante la manomissione dell'Atm o con la semplice "strisciata" della carta di credito su di un apparecchio chiamato Skimmer.
E' un dispositivo che viene costruito dai malintenzionati per immagazzinare,
tramite una memoria EPROM le bande magnetiche delle carte. Può anche
essere sovrapposto alla zona del lettore di carte dell'Atm facendone coincidere
la fessura con quella utilizzata per l'introduzione della carta.
Lo skimmer è una apparecchiatura diversa dal normale P.O.S.; per eseguire
questo genere di frodi è necessario per il malintenzionato entrare
in possesso per alcuni istanti della carta di credito del cliente, possibilmente
lontano dalla sua vista.
Secure Socket Layer.
Protocollo di crittazione usato per proteggere le comunicazioni tra i siti
Web e i browser degli utenti.
Garantisce una notevole sicurezza contro eventuali intercettazioni. Costituisce
la base su cui vengono sviluppati gli algoritmi personalizzati proposti dalle
diverse aziende a protezione di acquisti.
Termine che indica tutti i programmi di un sistema informatico.
Acronimo di Transmit Control Program / Internet Protocol.
Serie di regole che definiscono il modo con cui due computer devono comunicare
per scambiarsi dati. E' utilizzato in Internet ed in altre reti. E' composto
da due parti principali: TCP, che si occupa della costruzione dei pacchetti
di dati, e IP, che li instrada da macchina a macchina.
Transport Layer Security, ovvero sicurezza dello strato di trasporto.
Acronimo di Universal Resource Locator.
Uno dei tanti modi per indicare un indirizzo internet.
Abbreviazione di World Wide Web.
Il World Wide Web (Web) è una rete di risorse di informazioni. Il Web
si basa su tre meccanismi per rendere queste risorse prontamente disponibili
al più vasto insieme possibile di utenti:
1) Uno schema di denominazione uniforme per localizzare le risorse sul Web
(ad es., gli URI).
2) Protocolli, per accedere alle risorse denominate sul Web (ad es., HTTP).
3) Ipertesto, per una facile navigazione tra le risorse (ad es., HTML).
Le connessioni tra i tre meccanismi risultano evidenti dal principio alla
fine di queste Specifiche.
Acronimo di World Wide Web.
Ragnatela di dimensioni mondiali.
Con questa sigla si identifica la rete mondiale di calcolatori, meglio conosciuta
come Internet.E' un Servizio creato al CERN di Ginevra da Tim Berners e si
basa su di un sistema di strutturazione delle informazioni e delle risorse
in modalità ipertestuale con visualizzazione di immagini, filmati,
suoni.